23 Mar Metodi quantitativi per l’arte
Ciclo di incontri con docente Giovanni ALBINI delle Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria e Scuola Universitaria del Conservatorio della Svizzera...
Ciclo di incontri con docente Giovanni ALBINI delle Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria e Scuola Universitaria del Conservatorio della Svizzera...
CONCERTO martedì 21 marzo, h 21 Il TRIO DI PARMA, composto da Ivan RABAGLIA al violino, Enrico BRONZI al violoncello e Alberto...
AGGIORNAMENTI DI Cardiologia Il corso è riconosciuto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia per i corsi di laurea in lingua italiana quale...
Spettacolo teatrale Lombardia stravagante Omaggio a Dante Isella mercoledì 15 marzo, h 21 Dalla serata inaugurale al Teatro Franco Parenti (Milano, 8 novembre...
Analisi matematica UNO L’Università nei Collegi a.a. 2022/2023 Nell'ambito Progetto Collegiale non residente, partono gli appuntamenti del tutorato di approfondimento di Analisi...
Le lingue classiche e i dilemmi del linguista storico giovedì 23 febbraio, h 18 Conferenza con Pierluigi CUZZOLIN, Academia Europaea. In presenza con...
IL MONTE CARLO per la dosimetria in fisica medica Gli incontri sono riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito...
P R E S E N T A Z I O N E D E L V O L U...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Vuoi rimanere aggiornato su conferenze, corsi accreditati, eventi, appuntamenti della stagione concertistica e...
La fine dei misteri eleusini. tra crisi interna, invasioni straniere e legislazione imperiale martedì 4 ottobre, h 21 Conferenza con Francesco MASSA dell'Université...