24 Gen Emilio Isgrò: Sì alla notte
PRESENTAZIONE DEL VOLUME EMILIO ISGRÒ SÌ ALLA NOTTE martedì 31 gennaio, h 18.30 Dopo avere scosso le fondamenta dell’arte contemporanea, Isgrò compie un intervento...
PRESENTAZIONE DEL VOLUME EMILIO ISGRÒ SÌ ALLA NOTTE martedì 31 gennaio, h 18.30 Dopo avere scosso le fondamenta dell’arte contemporanea, Isgrò compie un intervento...
Tradizione indiretta e diretta dei frammenti della commedia greca. Possibilità e pericoli nel lavoro con letteratura frammentaria 27 gennaio, h 18 Conferenza con...
Scrittura e Regia documentaria Insegnamento riconosciuto con 6 CFU dal Dipartimento di Studi Umanistici quale “modulo” nel Corso di Laurea Magistrale...
Le lingue classiche e i dilemmi del linguista storico giovedì 23 febbraio, h 18 Conferenza con Pierluigi CUZZOLIN, professore associato di Glottologia...
Il riso e la smorfia nel mondo antico II mercoledì 14 dicembre, h 18 L'evento è stato annullato per indisponibilità del docente. Seconda...
Il riso e la smorfia nel mondo antico III lunedì 19 dicembre, h 21 Gli incontri sono riconosciuti dalla Scuola IUSS quale...
IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO Dove abita Dio. Le dimore del divino tra Atene, Roma e Gerusalemme Dove abita Dio? La...
In ricordo di Cesare Saletti Convegno per ricordare la figura di un illustre borromaico che ha dedicato la sua attività di...
Il riso e la smorfia nel mondo antico Il tema affrontato per questo primo appuntamento del ciclo di incontri è "Ridere...
P R E S E N T A Z I O N E D E L V O L U...