La Cappella
La Cappella, regolarmente officiata, è dedicata a Santa Giustina martire, patrona della famiglia Borromeo, e a San Carlo, dalla sua canonizzazione del 1610. Il suo accesso è sottolineato da un ricco portale secentesco in marmo, sormontato dal busto di San Carlo. La volta a botte è decorata con gli affreschi più antichi del Palazzo, realizzati dal pittore locale Giovanni Battista Muttoni nel 1579, in tipico stile manierista, e rappresentano quattro scene dell’Antico Testamento. Le pareti sono affrescate nel 1909 da Manlio Oppio, Osvaldo Bignami e altri pittori locali: nei quattro tondi si affacciano i Santi Patroni del Collegio e degli studenti universitari. Il pavimento è quello originale cinquecentesco, in cotto lombardo, con le tipiche venature bicrome che ricordano il legno.