Collegio Borromeo

Conferenze e convegni

Presentazione libro “Tutti i colori tranne uno”

HORTICULTURE Presentazione libro “Tutti i colori tranne uno” PRESSO: HORTI L’autore di Se i pesci guardassero le stelle, Luca Ammirati presenta giovedì 11 maggio alle ore 17.30 il...

La favola e la sapienza degli schiavi

La favola e la sapienza degli schiavi giovedì 11 maggio, h 9 Incontro intitolato Osservazioni sulla cosiddetta Vita lolliniana di Esopo con Stefano GRAZZINI, Università di Salerno. Ingresso libero sino...

Abitare la marginalità e i diritti. Il Carcere

Abitare la marginalità e i diritti. Il Carcere sabato 22 aprile, h 16 Intervengono: Luigi Pagano, Già Direttore Casa Circondariale San Vittore Milano e Vice Capo DAP Dario Crotti, Cappellano...

Logica matematica

Logica matematica: Introduzione alla logica Fuzzy Gli incontri sono riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito dei Corsi ordinari. DOCENTI Ludovico PERNAZZA, Università di...

Un «seme di felicità». Filosofia e nobiltà in Dante

Incontri danteschi Giovedì 20 aprile, h 18 Terzo incontro a tema Un «seme di felicità». Filosofia e nobiltà in Dante con Pasquale PORRO, Università di Torino. Gli incontri sono riconosciuti...

Medicina, Equità, Diritti

Medicina, Equità, Diritti Il corso è riconosciuto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia quale attività ADE-altra (1 credito libero) per studenti del V e VI anno ed è a cura...

Seminario di Archeologia medievale

Scrivere, segnalare, delimitare il sacro in età medievale venerdì 14 aprile, h 10 INTRODUCONO Luigi Carlo SCHIAVI, Università di Pavia e Daniele FERRAIUOLO, Università Ca’ Foscari Venezia INTERVENTI...

Il moderno guarda all’antico

Ciclo di incontri Il moderno guarda all’antico Tra letterature – arte – filosofia DOCENTI REFERENTI Silvana BORUTTI, Clelia MARTIGNONI, Elisa ROMANO Università di Pavia Gli incontri sono...

Metodi quantitativi per l’arte

Ciclo di incontri con docente Giovanni ALBINI delle Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria e Scuola Universitaria del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano Gli incontri sono...
Torna in alto