Mission e valori
L’Almo Collegio Borromeo è il Collegio di merito più antico d’Italia: fondato nel 1561 da San Carlo Borromeo, è nato con l’intento, che da allora ha sempre perseguito, di offrire agli studenti particolarmente meritevoli ma senza mezzi economici la possibilità di studiare all’Università di Pavia.
come collegio universitario di merito accreditato e riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca offre attività formative rivolte a oltre 190 tra studenti che accedono tramite concorso, ricercatori e docenti provenienti da tutto il mondo; è socio fondatore della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) e della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia e ha sviluppato una intensa attività di terza missione in ambito culturale e musicale.
Le note metodologiche, l’identità, il bilancio di esercizio e i dettagli degli stakeholder del Collegio Borromeo sono approfonditi nel bilancio sociale.
Un’esperienza
internazionale
Un’esperienza
comunitaria
Un’esperienza comunitaria capace di aprire agli altri, generando amicizie che perdurano per tutta la vita. È la bellezza dell’intergenerazionalità, che educa a prendersi cura dell’altro; è la sapienza dell’interdisciplinarità, antidoto all’iperspecializzazione dei saperi universitari; è la fortuna d’avere un domani, la convenienza di relazioni che possono aggiungere tempo al tempo.