INCONTRI con la SCIENZA
INCONTRI con la SCIENZA Venerdì 8 novembre 2024, ore 11.00 Almo Collegio Borromeo, Pavia CONVEGNO organizzato da FONDAZIONE LGH e A2A in collaborazione con ALMO COLLEGIO BORROMEO Ingresso gratuito con […]
INCONTRI con la SCIENZA Venerdì 8 novembre 2024, ore 11.00 Almo Collegio Borromeo, Pavia CONVEGNO organizzato da FONDAZIONE LGH e A2A in collaborazione con ALMO COLLEGIO BORROMEO Ingresso gratuito con […]
Il Collegio Borromeo grazie al progetto “Horti: the pedagogical power of nature” è tra i due vincitori del Green Gown Awards 2024, nella sezione Nature Positive I GGA
SUMMER SCHOOL Lucca, Seminario arcivescovile, 8-13 luglio 2024 LA SIGNIFICANZA CULTURALE DEL PATRIMONIO ECCLESIASTICO Negli ultimi decenni stiamo assistendo a numerosi progetti che hanno rimesso in discussione il significato del patrimonio ecclesiastico ereditato. Tanti
[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text]In occasione dell’Open day dell’Università di Pavia, il Collegio Borromeo al pomeriggio organizza una visita guidata alle ore 15.30 dove aspettiamo studenti e
Attività in collaborazione con Università di Pavia Attività didattica integrata ai corsi “SKILLS IN CLINICAL PHARMACY” e “GERIATRIC EMERGENCY MEDICINE” 3, 4, 5 aprile 2024, dalle ore 18 alle 20 Seminari
EVENTO IN COLLABORAZIONE con FABBRICA POGGI 88 tasti e 1200 canne d’organo 5 aprile 2024 a colloquio in un hangar CONCERTO di Alessandro Marangoni al pianoforte, Paolo Oreni
Il fondo Almo Collegio Borromeo ora consultabile su Digital Library Pavia Il fondo Almo Collegio Borromeo è da oggi consultabile nella Digital Library Pavia dell’Università di Pavia alla seguente