Collegio Borromeo

scienze umane

attività 2023 - 2024, Conferenze e convegni, scienze umane

De arte medendi: sul testo medico antico

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]CONFERENZA De arte medendi: sul testo medico antico 30 novembre, ore 21 Intervengono: Tommaso RAIOLA, Università di Napoli L’Orientale: ‘Common sense medicine’: […]

attività 2023 - 2024, Conferenze e convegni, scienze umane

TABUCCHI: uno scrittore europeo

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] TABUCCHI: uno scrittore europeo   CALENDARIO giovedì 14 dicembre, ore 18 Identità, paura e eleganzanelle opere di Antonio Tabucchi Tim PARKS,

attività 2023 - 2024, Conferences, lectures and conventions, Conferenze e convegni, scienze e tecnologie, scienze umane

“Risignificare e Restaurare”

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”center” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=””][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] “RISIGNIFICARE E RESTAURARE”. L’ARCHEOLOGIA DELL’ARCHITETTURA martedì 14 novembre, ore 21   Conferenza con Olimpia NIGLIO, Università di Pavia Un confronto

attività 2023 - 2024, Conferenze e convegni, scienze e tecnologie, scienze umane

La linguistica forense in Italia e in UK approcci, strumenti e possibilità a confronto

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”center” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=””][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]lunedì 4 dicembre, h 21 CONFERENZA con Luciano ROMITO, Università della Calabria, Professore Ordinario di Glottologia e Linguistica, Direttore del Laboratorio

attività 2023 - 2024, Conferenze e convegni, scienze umane, scienze_biomediche

Fenomenologia e coscienza 2023

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Ciclo di incontri, riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito dei Corsi ordinari.   APPUNTAMENTI 8 novembre, ore 18 Vincenzo COSTA,

attività 2023 - 2024, Conferences, lectures and conventions, Conferenze e convegni, Eventi, Events, scienze umane

“E CAMMINANDO ALLA PERFEZZIONE”

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text] “E CAMMINANDO ALLA PERFEZZIONE” Pellegrino Tibaldi pittore e architetto tra Roma, Pavia, Madrid Evento realizzato con il Collegio Ghislieri 8 – 9

attività 2023 - 2024, Corsi accreditati, Non categorizzato, scienze umane

Storia del pensiero ebraico tra oriente e occidente

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Corso riconosciuto dall’Università di Pavia per 6 CFU per il corso di laurea magistrale Storia globale delle civiltà e dei territori con

attività 2023 - 2024, Conferenze e convegni, Non categorizzato, scienze umane

Questioni di Genere

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Ciclo di incontri riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito dei Corsi ordinari.     LOCANDINA[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]APPUNTAMENTI 6 novembre, ore 21:

attività 2023 - 2024, Corsi accreditati, scienze umane, scienze_sociali

Diritto e Letteratura 2024

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Paolo di Tarso, scrittore e giurista     Insegnamento a libera scelta con riconoscimento di 3 CFU per i corsi di

Torna in alto