[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Corso riconosciuto dall’Università di Pavia per 6 CFU per il corso di laurea magistrale Storia globale delle civiltà e dei territori con docente Roberto GATTI, del Centro Studi Interreligiosi
CALENDARIO LEZIONI
martedì, giovedì e venerdì, ore 17 – 19
7 – 9 – 10 novembre
Che cos’è il pensiero ebraico? Contesti geografici e culturali: da Baghdad e Cordova ad Avignone e Amsterdam – I casi di Maimonide, Gersonide e Spinoza
14 – 16 – 17 novembre
Letture e commento di testi di Maimonide: Fondamenti della Torah
21 – 23 – 24 novembre
Letture e commento di testi di Maimonide: Guida dei perplessi
28 novembre -30 novembre – 1 dicembre
Letture e commento di testi di Gersonide: commenti biblici e Le guerre del Signore
5 – 7 – 12 dicembre
Letture e commento di testi di Spinoza: Ethica e Trattato teologico-politico – Prima parte
giovedì 14 – 15 – 19 dicembre
Letture e commento di testi di Spinoza: Trattato teologico-politico – Seconda parte
LOCANDINA[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][button target=”_self” hover_type=”default” text_align=”center” text=”prenota il tuo posto” link=”https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSduIxqqgB72vtlO0yyFJ0AXQwTpFkMokU2XvpMyZA48sgKNRw/viewform”][/vc_column][/vc_row]