Collegio Borromeo

Nome dell'autore: comunicazioneborromeo

Avvisi, scienze_biomediche

Premio di laurea Giovanni Borsatti

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text] PREMIO GIOVANNI BORSATTI per tesi di laurea in Medicina e Chirurgia o Medicine & Surgery (LM-41)   Il Consiglio di Amministrazione del […]

attività 2023 - 2024, Conferenze e convegni, scienze umane

Storia di mi. Lorenzino don Milani

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]PRESENTAZIONE DEL VOLUME Storia di Mi. Lorenzino don Milani martedì 20 febbraio, ore 18   Presentazione del libro edito da Marietti1820 con

attività 2023 - 2024, scienze umane

MINIMA NATURALIA. Research Group in Environmental Humanities

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] MINIMA NATURALIA. Research Group in Environmental Humanities   ATTIVITÀ DIDATTICA INTEGRATIVA nell’ambito del Corso di Dottorato in Humanities, Technology and Society

attività 2023 - 2024, Conferences, lectures and conventions, Conferenze e convegni, Corsi accreditati, scienze e tecnologie, tutorati

Sustainability science in the built environment

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text]Progetto Università nei Collegi  Sustainability science in the built environment 19 – 23 febbraio 2024 Corso breve in Sustainability science in the built

attività 2023 - 2024, Conferences, lectures and conventions, Conferenze e convegni, scienze umane

RETORICA. Una disciplina da rifondare

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]PRESENTAZIONE DEL VOLUME RETORICA Una disciplina da rifondare   giovedì 7 marzo 2024, h 21.00 Presentazione del volume “Retorica: una disciplina da

attività 2023 - 2024, Conferences, lectures and conventions, Conferenze e convegni, Non categorizzato, scienze umane, Seminari

Le generazioni, misura del tempo a Roma

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Pomeriggio di studi LE GENERAZIONI, MISURA DEL TEMPO A ROMA lunedì 26 febbraio, ore 16.30 Il pomeriggio di studi riguarda lo studio

attività 2023 - 2024, Concerts, Concerts and events, Non categorizzato

Quartetto Klimt

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]CONCERTO Quartetto Klimt giovedì 29 febbraio, ore 21 Costituitosi nel 1995 presso la Scuola di Musica di Fiesole, il Quartetto Klimt è

attività 2023 - 2024, Corsi accreditati, scienze e tecnologie, scienze umane

Storia delle TECNICHE ARTISTICHE 2024

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Storia delle TECNICHE ARTISTICHE Corso in presenza con docente Caterina Zaira LASKARIS (Università di Pavia). Insegnamento a libera scelta con riconoscimento

accredited courses, attività 2023 - 2024, Corsi accreditati, scienze_biomediche

Etica Applicata: La bioetica non è una opinione

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] ETICA APPLICATA La bioetica non è una opinione Il corso è riconosciuto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia per i corsi

attività 2023 - 2024, Conferenze e convegni, scienze e tecnologie

MACHINE LEARNING for Healthcare Management

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] MACHINE LEARNING for Healthcare Management   Gli incontri sono riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito dei Corsi ordinari. DOCENTI

Torna in alto