Dal papiro alla stampa
CICLO DI INCONTRI Dal papiro alla stampa Gli incontri sono riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito dei Corsi ordinari. Primo incontro martedì 14 marzo, h 18 Prima […]
CICLO DI INCONTRI Dal papiro alla stampa Gli incontri sono riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito dei Corsi ordinari. Primo incontro martedì 14 marzo, h 18 Prima […]
Analisi matematica UNO L’Università nei Collegi a.a. 2022/2023 Nell’ambito Progetto Collegiale non residente, partono gli appuntamenti del tutorato di approfondimento di Analisi matematica, seguiti dal docente Giovanni SAVARÈ. Gli incontri
CICLO DI INCONTRI COMPUTATIONAL OPTIMAL TRANSPORT Math, optimization and machine learning I tre incontri del ciclo iniziano alle 21. Gli incontri sono riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito
CICLO DI INCONTRI ARTE & NATURA Gli incontri iniziano alle ore 21 e sono riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito dei Corsi ordinari. COORDINA Serena FELOJ, Università di
Incontri danteschi venerdì 3 marzo, h 18 Primo incontro del ciclo di conferenze su Dante e la Divina Commedia. In questo primo appuntamento il tema trattato sarà Modelli biblici nella
PRESENTAZIONE DEL VOLUME I Canti Anonimi nel cammino reboriano venerdì 24 febbraio, h 18 Incontro di presentazione del volume I Canti Anonimi nel cammino di Clemente Rebora (ed. Interlinea, 2022)
The role of mutations in blood diseases in Africa and elsewhere Venerdì 10 febbraio 2023, h 16 Conferenza realizzata in collaborazione con l’Università di Pavia. Professore referente: Lucio Luzzatto, MD
PRESENTAZIONE DEL VOLUME EMILIO ISGRÒ SÌ ALLA NOTTE martedì 31 gennaio, h 18.30 Dopo avere scosso le fondamenta dell’arte contemporanea, Isgrò compie un intervento radicale sulla poesia, che fa uscire
Tradizione indiretta e diretta dei frammenti della commedia greca. Possibilità e pericoli nel lavoro con letteratura frammentaria 27 gennaio, h 18 Conferenza con Bernhard ZIMMERMANN, Albert-Ludwigs-Universität Freiburg In presenza,
Le lingue classiche e i dilemmi del linguista storico giovedì 23 febbraio, h 18 Conferenza con Pierluigi CUZZOLIN, Academia Europaea. In presenza con prenotazione obbligatoria> Link LOCANDINA