Le lingue classiche
Le lingue classiche e i dilemmi del linguista storico giovedì 23 febbraio, h 18 Conferenza con Pierluigi CUZZOLIN, Academia Europaea. In presenza con prenotazione obbligatoria> Link LOCANDINA
Le lingue classiche e i dilemmi del linguista storico giovedì 23 febbraio, h 18 Conferenza con Pierluigi CUZZOLIN, Academia Europaea. In presenza con prenotazione obbligatoria> Link LOCANDINA
IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO Dove abita Dio. Le dimore del divino tra Atene, Roma e Gerusalemme Dove abita Dio? La nascita dello spazio sacro CONFERENZA lunedì 5 dicembre
In ricordo di Cesare Saletti Convegno per ricordare la figura di un illustre borromaico che ha dedicato la sua attività di ricerca come docente universitario alla ritrattistica romana. giovedì 15
Ciclo di incontri Il riso e la smorfia nel mondo antico Gli incontri sono riconosciuti dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito dei Corsi ordinari. APPUNTAMENTI Codice d’accesso: Risoesmorfia2022! 15
P R E S E N T A Z I O N E D E L V O L U M E Equinozio Mercoledì 9 novembre alle ore 18 si
Regia e scrittura scenica Insegnamento a libera scelta con riconoscimento di 6 CFU per il corso di laurea in Scritture e progetti per le arti visive e performative. DOCENTE Giada
Sogni di spiriti immondi Storia e critica della ragione onirica La presentazione del libro Sogni di spiriti immondi: storia e critica della ragione onirica edito da Einaudi (2021) avverrà
I terremoti a Roma: tra calamità e prodigi giovedì 16 giugno, h 18 LOCANDINA Conferenza di Giusto TRAINA (Sorbonne Université). In PRESENZA con obbligo di prenotazione e FFP2 > Link
PROGRAMMA Per iscrizioni contattare censura22convegno@gmail.com
Pompei: Eros e Sensualità giovedì 19 maggio, h 18 LOCANDINA Prenotazione obbligatoria per posti IN PRESENZA > Link Obbligo di mascherina FFP2 Evento anche in DIRETTA STREAMING > Link Interventi: