La felicità a un crocevia
GIORNATE DI STUDIO IN ONORE DI MAURO ZONTA LA FELICITÀ A UN CROCEVIA Intelletti, rivelazione e politica nel pensiero arabo, ebraico e latino del medioevo giovedì 19 ottobre PRESIEDE: […]
GIORNATE DI STUDIO IN ONORE DI MAURO ZONTA LA FELICITÀ A UN CROCEVIA Intelletti, rivelazione e politica nel pensiero arabo, ebraico e latino del medioevo giovedì 19 ottobre PRESIEDE: […]
HORTI APERTI Eventi in Horti per Horti Aperti venerdì 15 settembre 17.30: Horti – Lectio Magistralis di Stefano Mancuso 19: Horti – Spettacolo con Filippo Capobianco campione mondiale di Poetry
HORTICULTURE 22 giugno ore 18, non perdere la presentazione di uno dei partner di Horti La Casa dell’Art Brut con Marta Morgana Rudoni, Direttrice Casa dell’Art Brut e Roberto Gerbino,
I media e la narrazione del processo penale lunedì 19 giugno, ore 21 Conferenza con Paolo RENON, Università di Pavia e Stefano NAZZI, Giornalista de Il Post e autore del
CICLO DI INCONTRI Orizzonti psichedelici: nuove frontiere per il trattamento dei disturbi dell’umore Appuntamenti: giovedì 8 giugno, h 21 I disturbi dell’umore, conoscerli partendo dalla clinica con Matteo ROCCHETTI Dirigente
Il vario neofascismo italiano lunedì 12 giugno, h 18 Conferenza con Giuseppe PARLATO, Università Internazionale di Roma In presenza, prenotazione obbligatoria> Link LOCANDINA
Biologia del cancro giovedì 25 maggio, ore 18 Andrea MATTEVI, Università di Pavia parlerà del tema Drug design and Cancer. L’evento è realizzato in collaborazione con AIRC. Gli incontri sono
Dal Giappone all’Europa: la poesia haiku lunedì 22 maggio, ore 21 INTERVENTI: Il viaggio di Bash? tra pulci, pidocchi, lune e ciliegi Asuka OZUMI, Università di Torino Cercare luce nelle
CONFERENZA Towards a cell biology of Alzheimer’s disease venerdì 26 maggio, ore 15 Conferenza con Thomas C. SÜDHOF, professore alla Stanford University – School of Medicine (United States) e Nobel
Incontri sulla pedagogia novecentesca Dal pragmatismo americano all’attivismo pedagogico: John Dewey giovedì 18 maggio, h 21 Secondo incontro del ciclo con Giuseppe COSPITO, Università di Pavia e Monica FERRARI, Università