Collegio Borromeo

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Orizzonti di letteratura cristiana antica (V edizione)

18 Novembre h 11:00 am

CICLO DI INCONTRI DI APPROFONDIMENTO DAL CORSO DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA

Il ciclo di conferenze intende stimolare riflessioni su momenti nodali dello sviluppo della tradizione cristiana nell’Oriente greco e nell’Occidente latino e su opere e personalità di scrittori considerati particolarmente significativi in tale contesto, mostrandone i caratteri peculiari sul versante letterario e su quello contenutistico. Le lezioni si inseriscono nell’ambito del corso di Letteratura cristiana antica, promosso dal Collegio Borromeo e inserito nell’offerta formativa della Laurea magistrale in Antichità classiche e orientali dell’Università di Pavia. Il ciclo è organizzato con il patrocinio del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Pavia e dell’Associazione Italiana di Cultura Classica – delegazione di Pavia “Domenico Magnino”.
L’iniziativa è riconosciuta come attività di aggiornamento dei docenti della scuola secondaria di secondo grado (id. SOFIA: 101571). Gli incontri si svolgeranno in presenza e saranno trasmessi in streaming al link che sarà comunicato ai docenti iscritti che ne faranno richiesta.

DOCENTE RESPONSABILE
Fabrizio BORDONE, Università di Pavia

Prenota il tuo posto> QUI

APPUNTAMENTI
martedì 18 novembre, ore 11.00
La morale matrimoniale in Tertulliano
con Maria VERONESE, Università di Padova

mercoledì 26 novembre, ore 11.00
Guerra e pace in Agostino (Aug. civ. XIX)
con Paola Francesca MORETTI, Università di Milano la Statale

martedì 2 dicembre, ore 11.00
La dialettica tra chiarezza e oscurità della Scrittura alla luce dell’Apocalisse. Il Commento al Vangelo di Giovanni di Origene
con Luca ARCARI, Università di Napoli “Federico II”

mercoledì 17 dicembre ore 11.00
La poesia cristiana nella temperie storica, politica e religiosa dell’Africa romana pre-costantiniana. Il caso di Commodiano
con Alberto D’INCÀ, Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale


LOCANDINA

 

 

Torna in alto