SCRITTURA CREATIVA e aspetti culturali ed etici
responsabile del corso:
prof.ssa Jessica Harkins (College of St. Benedict / St. John’s University)
Descrizione del corso
Il corso, di tre settimane, consentirà agli studenti (americani e italiani) di mettersi alla prova nella scrittura di poesie originali e li impegnerà nello studio di poeti contemporanei americani ed italiani. Il corso si concentrerà su esercizi di scrittura e workshops (con la discussione dei lavori scritti) nel contesto di un problema di più ampio respiro, ossia l’etica della scrittura creativa. Si prenderanno in esame i modi in cui poeti americani contemporanei rispondono alla crisi dei valori tradizionali (etici-morali, politici, culturali e concernenti, ad esempio, la protezione dell’ambiente) nella loro poesia.
Saranno invitati poeti italiani. Gli studenti iscritti al corso condivideranno e svilupperanno le loro doti di scrittura in un contesto internazionale, destinato a far emergere gli interessi comuni, ma anche i diversi approcci ai medesimi problemi, attraverso l’attenta lettura di testi contemporanei (compresi quelli preparati dagli studenti del corso), in una prospettiva di comparazione tra la tradizione letteraria statunitense e quella italiana. Il corso sarà condotto in inglese con traduzione in italiano.
Prima settimana: poesie americane – cinque poeti americani
Lunedì 11 maggio 2015
10-12 | Gwendolyn Brooks, “The Bean Eaters”, “We Real Cool” – Workshop di scrittura creativa
15-17 | “Narrative Ethics: Textual Analysis” – Giovanna Ruberto
Martedì 12 maggio 2015
10-12 | W.S. Merwin, “Thanks”, “Language” – Workshop di scrittura creativa
Mercoledì 13 maggio 2015
10-12 | Wallace Stevens, “The Final Soliloquy of the Interior Paramour” – Workshop di scrittura creativa
Giovedì 14 maggio 2015
10-12 | Louise Bogan, “Medusa” – Workshop di scrittura creativa
Venerdì 15 maggio 2015
10-12 | Li-Young Lee, “Arise, Go Down” – Workshop di scrittura creativa
Seconda settimana: poesie italiane – cinque poeti italiani
Lunedì 18 maggio 2015
10-11 | Eugenio Montale, “Meriggiare” e “Non chiederci la parola”, introdotto da Lorenzo Panizzi
11-12 | Esercizi di revisione
Martedì 19 maggio 2015
10-11 | Vittorio Sereni, “Ecco le voci” e “Italiano in Grecia” introduce Clelia Martignoni e Serena Panaro
11-12 | Workshop di scrittura creativa
Mercoledì 20 maggio 2015
10-11 | Umberto Saba, “Amai” introduce Dovile Varapnickaite
11-12 | Workshop di scrittura creativa
Giovedì 21 maggio 2015
10-11 | Valerio Magrelli, “Che la materia provochi il contagio”, “L’abbraccio”, “Annunci immobiliari” e “L’ombra” da “Disturbi del sistema binario”
11-12 | Incontro con il poeta Rossano Pestarino
Venerdì 22 maggio 2015
10-11 | Rosita Copioli, “Eurydice”
11-12 | Incontro con il poeta Andrea De Alberti
Terza Settimana: presentazioni di gruppo, esercizi di revisione e workshop
dalle 10 alle 12 da lunedì a venerdì si terranno i workshop, le revisioni e le presentazioni di gruppo
Lunedì 25 maggio 2015
15-17 | “Narrative Ethics: Textual Analysis” – Giovanna Ruberto
Mercoledì 27 maggio 2015
15-17 | “Narrative Ethics: Textual Analysis” – Giovanna Ruberto
Venerdì 29 maggio 2015
11-12 | Conclusione del corso