STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
DOCENTE RESPONSABILE
prof. Annibale ZAMBARBIERI, Università degli Studi di Pavia
DOCENTE
prof. Francesco MORES, Università degli Studi di Milano
Insegnamento a libera scelta con riconoscimento di 6 CFU per i corsi di laurea in Lettere Moderne, Storia d’Europa (medievale e moderna) e Filosofia
LA LEZIONE DI MERCOLEDI 12 DICEMBRE E’ SOSPESA PER INDISPONIBILITÀ DEL DOCENTE
CALENDARIO DELLE LEZIONI
le lezioni si terranno presso il Collegio Borromeo
12|13|14 novembre 2018, ore 14-16
Storia del Cristianesimo e delle chiese: perché e come
Le parole fondamentali del cristianesimo
La nascita di un popolo
19|20|21 novembre 2018, ore 14-16
Il volto del cristianesimo: convinzioni, riti, prassi
Il monachesimo egiziano
Un best seller: la Vita Antonii
26|27|28 novembre 2018, ore 14-16
Monaci in Occidente:la Vita Martini
Il VI secolo, un’età monastica?
La questione benedettina
3|4|5 dicembre 2018, ore 14-16
Un impero riformatore? Il monachesimo carolingio
Tra nuovo e vecchio monachesimo:cluniacensi e cistercensi
Islam, riforma e monachesimo
10|11|12 dicembre 2018, ore 14-16
Riforma e Islam nel XII secolo:Pietro il Venerabile
Monachesimo di frontiera e frontiere di “civiltà”: i Gerolamini in Spagna
Cancellare la riforma: la soppressione degli ordini religiosi
7|8|9 gennaio 2019, ore 14-16 [DATE MODIFICATE]
La rinascita post-rivoluzionaria del monachesimo
Monachesimo, eremitismo e “contestazione”
Monachesimo riformato, oggi