Concorso di ammissione Collegio Borromeo a.a. 2025/2026

Il Collegio Borromeo è il più antico Collegio universitario di merito situato a Pavia, fondato nel 1561 da San Carlo Borromeo come primo Collegio laico pensato soprattutto per studenti meritevoli ma carenti di mezzi economici per poter portare a termine i propri studi.
Oggi accoglie studenti dell’Università di Pavia selezionati per merito. È riconosciuto dal MUR come Collegio di merito.
L’edificio rinascimentale, progettato da Pellegrino Tibaldi, è un gioiello architettonico e artistico e promuove attività culturali, scientifiche e internazionali di alto livello, garantendo un posto accogliente per la crescita accademica e personale dei propri alunni.
BANDI
I bandi sono aperti a studenti che intraprenderanno corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico, post laurea triennale e percorso MEET.
🔵 Quest’anno il concorso per i percorsi di laurea triennale e a ciclo unico è unificato al Concorso di ammissione alla Scuola Universitaria Superiore IUSS valida ai fini dell’ammissione a entrambe le istituzioni, attraverso:
- due prove scritte in presenza
- due prove orali a distanza
- colloquio attitudinale con la Direzione del Collegio.
PREREQUISITI: almeno 80/100 alla maturità (per i second’anni 27/30 media esami).
La scadenza per compilare la domanda è il 29 agosto 2025, alle ore 12.00.
🕐 DATA PROVE SCRITTE IN PRESENZA: giovedì 4 settembre 2025
🕐 DATA PROVE ORALI A DISTANZA: da venerdì 12 settembre 2025 online
⚠️ I candidati del primo anno che partecipano al Bando di concorso per i corsi di Laurea Triennali e Magistrali a ciclo unico devono iscriversi anche alla procedura di concorso dello IUSS.
Per leggere il PROGRAMMA D’ESAME PER IL CONCORSO ORDINARIO, CLICCA QUI
🔵 Per i per Corsi di laurea del biennio magistrale i posti sono 5 e si può fare domanda anche per i posti dei corsi ordinari di secondo livello IUSS.
PREREQUISITI: nessun esame con voto inferiore a 24/30 (tranne uno ma non sotto il 21), laurea triennale già conseguita o tesi da discutere entro dicembre 2025.
Per accedere al bando, dovrai:
- inviare una lettera di referenza,
- inviare una lettera di autopresentazione,
- inviare il tuo curriculum vitae, la tua tesi di laurea (o il progetto di tesi se stai ancora scrivendo l’elaborato, oppure un paper tematico se studi in un corso di laurea a ciclo unico), la media degli esami sostenuti,
- sostenere una prova orale a distanza con una Commissione d’esame per accertare la tua preparazione e discutere della tua tesi.
La scadenza per compilare la domanda è il 29 agosto 2025, alle ore 12.00.
🕐 DATA PROVE ORALI A DISTANZA: da martedì 2 settembre 2025 online, secondo il calendario inviato ai candidati
🔵 Per i percorsi di laurea magistrale e MEET è prevista una valutazione titoli e un colloquio di merito a distanza.
“MEET” (“Medicine Enhanced by Engeneering Technologies”) è il percorso di eccellenza in cui potrai integrare il tuo studio con insegnamenti di ambito tecnologico e ingegneristico, come telemedicina, chirurgia robotica, intelligenza artificiale.
PREREQUISITI: essere iscritto al secondo anno di medicina in italiano/inglese al momento della domanda con media di 27/30 e aver conseguito la maturità con almeno 80/100.
La scadenza per compilare la domanda per MEET è il 1 settembre 2025, alle ore 12.00.
TABELLA AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
Trovi qui > la TAVOLA COMPLETA DELLE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE A.A. 2025/2026 calcolate in base all’ISEE
Per sapere di più su Costi e facilities CLICCA QUI
Per scoprire tutte le BORSE DI STUDIO offerte dal Collegio, vai alla pagina designata QUI
IUSS
Lo IUSS (Istituto Universitari di Studi Superiori di Pavia), di cui il Borromeo è fra gli enti fondatori, è la Scuola Superiore ad ordinamento speciale federata con la Scuola Normale e la Scuola S. Anna di Pisa.
Gli alunni potranno frequentare anche i corsi ordinari dello IUSS. Lo IUSS organizza, attraverso il suo corpo docenti e avvalendosi anche di professori esterni, molteplici corsi interdisciplinari, che si aggiungono a quelli che fanno parte dell’offerta formativa del Collegio.
Ai vincitori del posto ai corsi ordinari della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia viene applicata una retta convenzionale annuale pari a € 5.000.