STAGIONE MUSICALE
L’Almo Collegio Borromeo Pavia presenta
VIEDIFUGA
Stagione Musicale 2025/2026
nove concerti ed esibizioni eseguite da interpreti italiani e internazionali, nelle sale del Collegio con la direzione artistica di Alessandro Marangoni.
5 novembre 2025 – 5 maggio 2026
La Stagione Musicale 2025/20265 del Collegio è organizzata in collaborazione con la Fondazione I Solisti di Pavia, ente strumentale di Fondazione Monte di Lombardia e con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo.
PROGRAMMA COMPLETO:
Mercoledì 5 novembre 2025, ore 21.00
Massimo Quarta al violino
Alessandro Marangoni al pianoforte
Musiche di Schubert, Schumann, Caikowskij e Paganini
Martedì 25 novembre 2025, ore 21.00
Sonig Tchakerian al violino
Filippo Capobianco, testi e voce recitante
Immobile mutare
Giovedì 18 dicembre 2025, ore 21.00
Coro dell’Almo Collegio Borromeo
Coro dell’Università degli studi di Milano
Marco Berrini, direttore
Christmas Carols
Messe aux chapelles di Gounod
Mercoledì 14 gennaio 2026, ore 21.00
VOCES8
Give me your stars
Giovedì 5 febbraio 2026, ore 21.00
Giovanni Gnocchi al violoncello
Dalle corti alle carceri
Mercoledì 25 febbraio 2026, ore 21.00
Quartetto di Venezia
Integrale dei Quartetti di Beethoven
(II parte)
Mercoledì 25 marzo 2026, ore 21.00
I Solisti di Pavia
D. Giorgi al violino
M. Iannoni Sebastianini al violino
G. Panchieri alla viola
E. Bronzi al violoncello
F. Fausone al violoncello
Martedì 21 aprile 2026, ore 21.00
Oliva & PiCello Bros
Andrea Oliva al flauto
Francesco Pepicelli al violoncello
Angelo Pepicelli al pianoforte
Musiche di Ravel, Francaix, Kapustin e Shostakovich
Martedì 5 maggio 2025, ore 21.00
Orchestra dell’Almo Collegio Borromeo
Sara Rordorf al violino
Luisa Prandina all’arpa
Denis Zanchetta direttore
Musiche di Debussy, Casella, Rieti e Castelnuovo-Tedesco