FREUD A GAZA_Un testimone auricolare: lo psicoanalista

RIFLESSIONI A PARTIRE DAL LIBRO “FREUD A GAZA” Ed. Petite Plaisance, 2024
Evento in presenza riconosciuto con 0.5 CFU per gli studenti del corso di laurea in Psicologia dell’Università di Pavia. Le firme saranno raccolte al termine dell’incontro. L’incontro è anche riconosciuto dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito dei Corsi ordinari.
SALUTI ISTITUZIONALI
Alberto LOLLI, Rettore Almo Collegio Borromeo
I CURATORI
Daniela SCOTTO di FASANO
Marco FRANCESCONI
DIALOGANO CON
Nadia FUSINI, Scrittrice e saggista
Tomaso MONTANARI, Storico dell’arte, saggista e Rettore dell’Università per Stranieri di Siena
ore 16.30: DISCUSSIONE CON IL PUBBLICO CON LA PARTECIPAZIONE DI
Anna BELTRAMETTI, Silvana BORUTTI, Lorena PRETA
ore 18.00: PAUSA
ore 18.15: ECUBA (Spettacolo recitativo a più voci)
INTRODUCE L’AUTRICE
Agnese GRIECO, scrittrice, regista e traduttrice
INTERPRETA
Ida MARINELLI, attrice
ore 19.30: CONCLUSIONI
PRENOTA IL TUO POSTO> LINK
LOCANDINA

