Horti

HORTI è il parco riqualificato come spazio pubblico dall’Almo Collegio Borromeo, in cui si intrecciano habitat naturali, arte contemporanea, riflessione culturale, impegno etico, equità e inclusione sociale.

Il progetto si articola in tre livelli:

HORTI.OASI
È il parco naturalistico. Sono stati realizzati differenti habitat per valorizzare e salvaguardare la biodiversità.
Nuovi percorsi d’acqua e oltre 3.000 nuovi arbusti e piante favoriscono l’approdo e la conservazione dell’avifauna locale.

HORTI.ARTE
È l’esposizione permanente con opere d’arte contemporanea, arricchita anche dallo scavo archeologico della chiesa di
San Marco in Monte Bertone.

HORTI.ETICA
È l’impegno che guida verso alcuni obiettivi del progetto, come l’inclusione sociale, la promozione del volontariato e la difesa della sostenibilità, attraverso il coinvolgimento di istituzioni, enti, associazioni e imprese del territorio.

Il Centro Studi Horti, coordinato da Clelia Martignoni, si propone di costruire, attraverso varie iniziative e incontri, dialoghi interdisciplinari tra più saperi e prospettive sul tema, complesso, “perenne” e attuale, dell’ABITARE.

 

INFO

Il parco è visitabile gratuitamente dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18 (orario invernale) e dalle 10 alle 21.30 (orario estivo).
Per maggiori informazioni contatta il nostro centralino:

  • Cell:  388 8278157
  • Mail: info@horti.it
  • Per prenotare nel nostro punto di ristoro Zero by Planeat.eco: 379 114 4627

 

VISITA GUIDATA 
Per prenotare una visita guidata visita la pagina dedicata qui.

Vuoi rimanere aggiornato su aperture speciali, eventi e novità degli Horti?

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Horti

@Horti – Almo Collegio Borromeo

Instagram Horti

@horticollegioborromeo