Il Moderno guarda all’Antico tra Letterature – Arte – Filosofia

Il Moderno guarda all’Antico tra Letterature – Arte – Filosofia

Il moderno guarda all’antico 2021

IL MODERNO GUARDA ALL’ANTICO TRA LETTERATURE – ARTE – FILOSOFIA

Docenti referenti:

Silvana Borutti
Clelia Martignoni
Elisa Romano
Università di Pavia

17 marzo 2021 h 18.00
Incontro introduttivo. A più voci
Elisa Romano
Università di Pavia
Clelia Martignoni
Università di Pavia
Serena Feloj
Università di Pavia

24 marzo 2021 h 18.00
Odissee dei modernisti
Piero Boitani
Sapienza Università di Roma

30 marzo 2021 h 18.00
La nascita di Roma. Una società aperta
Maurizio Bettini
Università di Siena

14 aprile 2021 h 18.00
Lavoro e tecnica dei Greci in Hannah Arendt
Giuseppe Cambiano
Scuola Normale Superiore di Pisa

22 aprile 2021 h 18.00
Lettere in giacenza. La filosofia e il tramonto del classico
Gianluca Garelli
Università degli Studi di Firenze

29 aprile 2021 h 18.00
L’antichità dionisiaca di Friedrich Nietzsche: filologia e tragedia
Gherardo Ugolini
Università di Verona
IN DIALOGO CON
Franco Ferrari
Università di Pavia

12 maggio 2021 h 18.00
Fra l’antico e il moderno: le dissimulazioni di Luchino Visconti
Maurizio Harari
Università di Pavia
Federica Villa
Università di Pavia

Iscriviti alla nostra newsletter!

Non inviamo spam!
Leggi l'Informativa sulla privacy
per avere maggiori informazioni.



Il Moderno guarda all’Antico tra Letterature – Arte – Filosofia

Il Moderno guarda all’Antico tra Letterature – Arte – Filosofia

Il moderno guarda all’antico 2021

IL MODERNO GUARDA ALL’ANTICO TRA LETTERATURE – ARTE – FILOSOFIA

Docenti referenti:

Silvana Borutti
Clelia Martignoni
Elisa Romano
Università di Pavia

Per iscriversi: https://tinyurl.com/borromeodad-modernoantico21

La partecipazione al ciclo di incontri è riconosciuta dall’Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS di Pavia fra le attività extra-classe dei Corsi Ordinari.

 

17 marzo 2021 h 18.00
Incontro introduttivo. A più voci
Elisa Romano
Università di Pavia
Clelia Martignoni
Università di Pavia
Serena Feloj
Università di Pavia

24 marzo 2021 h 18.00
Odissee dei modernisti
Piero Boitani
Sapienza Università di Roma

30 marzo 2021 h 18.00
La nascita di Roma. Una società aperta
Maurizio Bettini
Università di Siena

14 aprile 2021 h 18.00
Lavoro e tecnica dei Greci in Hannah Arendt
Giuseppe Cambiano
Scuola Normale Superiore di Pisa

22 aprile 2021 h 18.00
Lettere in giacenza. La filosofia e il tramonto del classico
Gianluca Garelli
Università degli Studi di Firenze

29 aprile 2021 h 18.00
L’antichità dionisiaca di Friedrich Nietzsche: filologia e tragedia
Gherardo Ugolini
Università di Verona
IN DIALOGO CON
Franco Ferrari
Università di Pavia

12 maggio 2021 h 18.00
Fra l’antico e il moderno: le dissimulazioni di Luchino Visconti
Maurizio Harari
Università di Pavia
Federica Villa
Università di Pavia

Iscriviti alla nostra newsletter!

Non inviamo spam!
Leggi l'Informativa sulla privacy
per avere maggiori informazioni.