31 Ott Spigolature d’Archivio – Tra preghiere, assalti e capponi…
Novembre: mese di santi e di universitari Tra preghiere, assalti e capponi… Novembre a Pavia ha visto per secoli la corrispondenza fra...
Novembre: mese di santi e di universitari Tra preghiere, assalti e capponi… Novembre a Pavia ha visto per secoli la corrispondenza fra...
«La bocca è vicina al cervello» Tra cucina e tavola nel “palazzo per la Sapienza” In un bellissimo contributo già in altra...
Il Vicerettore non dimenticato: Attilio Moiraghi, o della dedizione Da San Teodoro al Collegio Borromeo alla Grande Guerra Il primo documento dell’Archivio...
Passaggi di mano in una dedica: Angelini, Valsecchi, Comini Quando la pagina di un libro diventa documento di ben tre rettorati Le...
I tre giardini offrivano nel loro insieme un esempio di climax storico ed emozionale, nel senso che consentivano di effettuare...
Gli spazi verdi del Collegio, luoghi per il sogno Il verso è tratto da una celebre poesia che Ada Negri –...
Alle prese col «vecchio barbogio»… tra vacanze e liete «adunate» Caro amico, considerato che le vacanze hanno disperso per il globo terraqueo,...
Presenze di pontefici, tra lapidi, immagini e carte d’archivio Dieci anni fa, in una bella domenica di aprile (il 22) del...
mercoledì 22 marzo 2017, ore 18 Almo Collegio Borromeo La proposta di Mentors 4U Stefania Elia De Luca Project Manager Mentors4U locandina...
Marzo 1907, 1909, 1919: Camillo Golgi e il Borromeo, tra Università e Ospedale militare Vicinanze, distanze e una guerra di mezzo Il...